Dott.ssa

Alessia Montefusco

Psicologa Psicoterapeuta Torino vercelli

Lo scopo del mio lavoro è quello di offrire uno spazio protetto, accogliente e non giudicante. Uno spazio in cui poter pensare insieme, tenendo conto dell’unicità della persona che deciderà di percorrere un pezzetto del suo cammino insieme a me
Dott.ssa

Alessia Montefusco

Chi sono

La prima volta che ho capito chi volevo diventare andavo alle medie, avevo 13 anni.
Volevo diventare una psicologa
Da quel giorno sono passati 20 anni, un diploma, una laurea in Psicologia, una specializzazione in Psicoterapia e centinaia di giornate di formazione di diverso tipo. A seconda della branca della psicologia che in quel momento mi interessava andavo ad approfondire. Inizialmente la psiconcologia, il primo grande amore, tramite lezioni, tirocini in Ospedale, ricerche e pubblicazioni. A seguire la psicologia infantile in ASL, per andare a vedere con i miei occhi dove stava la radice di tutto.
Insieme realizziamo il tuo percorso

Ho scelto di studiare quante più tecniche e strumenti possibili, perché ogni persona è diversa e non mi interessa applicare un protocollo. In questo modo, posso costruire per ciascuno un percorso personalizzato, ritagliato su misura, come fa un sarto mentre confeziona il vestito. Quel gesto del taglio, che non toglie nulla, anzi crea.

Chi sceglie di aiutare gli altri sa che deve innanzi tutto iniziare da se stesso, ed è quello che ho fatto. Mi sono seduta “dall’altra parte” e ho sperimentato quanto sia difficile mettersi in gioco, fare quel primo passo che ti muove da dove sei verso ciò che potresti diventare.

Ho imparato a far fronte all’imprevedibilità, a conoscermi meglio e a scoprire che avevo delle risorse per fronteggiare la vita… e ne ho trovate più di quante avrei mai pensato! Guardarsi dentro non è facile, ma ne vale la pena; perché dopo la frustrazione iniziale arriva il bello: potersi gustare ogni passo di quel percorso con rinnovata consapevolezza ed esperienza.

Il mio obiettivo è portarti alla luce

E così, ho imparato ad aiutare gli altri a “dare alla luce se stessi”. A cercarsi e a trovarsi. Ad accompagnarli nel cambiamento ed essere in prima fila quando riescono a raggiungerlo. A parlare di desideri, bisogni, emozioni ed obiettivi e vederli gradualmente realizzare.

Lo scopo del mio lavoro è quello di offrire uno spazio protetto, accogliente e non giudicante. Uno spazio in cui poter pensare insieme, tenendo conto dell’unicità della persona che deciderà di percorrere un pezzetto del suo cammino insieme a me.

Affronta le difficoltà interiori e
migliora la qualità della tua vita!

Come ti aiuto

Lavoro con adulti, adolescenti e coppie a Torino e Vercelli. Conduco anche colloqui online (Skype, videochiamata con Whatsapp, ecc.), praticando percorsi di psicoterapia con persone da tutta Italia e italiani residenti all’estero.
Mi occupo di:
  • difficoltà relazionali e affettive
  • situazioni di blocco legate al cambiamento
  • ansia e attacchi di panico
  • preoccupazione per il giudizio degli altri, forte tendenza all’autocritica e al perfezionismo
  • regolazione emotiva: quando le emozioni provate (rabbia, tristezza, ansia ecc..) sono molto intense e influenzano la quotidianità, spesso spingendo ad azioni impulsive che portano conseguenze indesiderate
  • eventi traumatici
  • depressione
  • pensieri/dubbi ripetitivi e disturbanti che possono riguardare diverse aree di vita come ad esempio le relazioni sentimentali, la propria salute o la propria sicurezza, etc.
  • separazioni conflittuali e dipendenza affettiva
  • problematiche della coppia in crisi
  • rabbia e gestione della rabbia
  • disturbi di personalità
  • vissuti di solitudine e lutti
Il mio orientamento teorico è caratterizzato da uno stile terapeutico caldo, empatico ed emotivamente presente, da un clima di tranquillità ed accoglienza, al fine di accompagnare il paziente ad una consapevolezza più profonda di sè e delle relazioni con gli altri, nell’ottica della crescita personale e dell’evoluzione. La mia psicoterapia è centrata sui bisogni del paziente, per questo motivo utilizzo diversi approcci, dal più classico al più innovativo. Svolgo con passione la mia attività di terapeuta collaborando con Enti pubblici e privati; sono disponibile per un primo incontro conoscitivo nei tempi più brevi possibili.

PERCORSI DIAGNOSTICI

Condotti mediante test psicologici, per produrre un’analisi completa di personalità attraverso la quale vengono individuate le risorse del paziente

PERCORSI DI CRESCITA PERSONALE E BENESSERE PSICOLOGICO

Per gestire situazioni che generano disagio e obbligano a rimettere in discussione le proprie credenze e le proprie abitudini

PSICOTERAPIA PER DISTURBI PSICOLOGICI

Finalizzata a ricercare, comprendere e condividere la sofferenza psicologica. Trattamento dei Disturbi d’ansia, Disturbi dell’umore e dei Disturbi di personalità

SOS ANSIA E STRESS

Percorso volto a diminuire i sintomi dell’ansia, oltre a capirne le cause e a fornire strategie per evitare che si ripresenti, anche tramite l’utilizzo di training autogeno

EMDR

Metodo psicoterapico strutturato che facilita la rielaborazione di esperienze traumatiche ed emotivamente stressanti

BAMBINI E ADOLESCENTI IN DIFFICOLTÀ

Individuazione precoce e trattamento delle problematiche dell’età evolutiva, tramite la valutazione diagnostica e l’intervento psicologico

Domande e Risposte

“Quando non siamo più in grado di cambiare una situazione, siamo chiamati a cambiare noi stessi.”
V.E. Frankl

Lo psicoterapeuta può essere uno psicologo o un medico. Se è uno psicologo, ha una formazione che include anche quella psicologica.

Lo psicologo può lavorare nel senso della diagnosi, del sostegno e della riabilitazione, ma non ha gli strumenti per fare un percorso di terapia. Lo psicoterapeuta invece sì, e non lavora solo con i sintomi, ma anche sui problemi quotidiani.

La differenza con altre professioni, come quella del couselor, è che lo psicoterapeuta ha le competenze per tener conto della struttura di personalità del paziente.

Lo psicoterapeuta non aiuta solo a raggiungere gli obiettivi, ma anche a calibrarli sulle risorse e sui limiti di ogni persona, tenendo conto delle difficoltà che possono emergere sul cammino.

Ad esempio può capitare, con altre professioni aldilà della psicoterapia, che sia proprio il raggiungimento dell’obiettivo che manda in crisi la persona che ha richiesto aiuto, perché non è stata tenuta in considerazione la struttura di base della personalità.

La ricerca in psicoterapia ha dimostrato che non esiste un approccio più valido o efficace di altri, l’efficacia del metodo è la medesima e l’approccio non influenza il risultato.

Il buon esito o meno della psicoterapia dipende dall’utilizzo di un metodo che si adatti al modo di essere della persona che si rivolge allo psicologo, senza l’utilizzo di un approccio preconfezionato.

Possono variare i tempi, a seconda dell’approccio, ma anche a seconda della persona.

Quando sentiamo che da troppo tempo percepiamo di essere infelici o non riusciamo ad affrontare bene la quotidianità. Se ci sono dei sintomi, come ansia, depressione, attacchi di panico (solo per citarne alcuni!), la risposta è “il prima possibile”.

Dipende da molti fattori: può essere che bastino 10 incontri o che ci vogliano anni…Ad ogni modo, l’obiettivo non è quello di tenere una persona in terapia per anni! Ogni incontro ha la durata di 45 minuti.
Generalmente quando si sta meglio e sono stati acquisiti tutti gli strumenti per stare “in piedi” da soli, anche nei momenti di difficoltà.

Testimonianze

Contattami

Per un contatto immediato compila il form qui sotto.
Puoi compilare il form anche per scrivere cosa pensi del percorso fatto con me o per condividere la tua storia.

Dove puoi trovarmi

Vercelli

Studio di psicoterapia
Corso Giuseppe Garibaldi 3, 13100 VC

Torino

Studio di psicoterapia
Via Giacinto Collegno 25, 10143 TO

Scroll to Top